![]() ![]() |
---|
![]() |
to all hi-tech lovers
| |
Arcserve offre tecnologie avanzate per rispettare i requisiti della GDPRArcserve, LLC, le cui soluzioni di protezione dati e alta affidabilità garantiscono una potenza da grande impresa con la semplicità adatta anche ai team ridotti, conferma che Arcserve Unified Data Protection (UDP) e Arcserve UDP Archiving, offrono le funzionalità per rispondere a pieno ai principi della General Data Protection Regulation (GDPR), grazie a backup e recovery da console centralizzata, recupero granulare, gamma completa di strumenti di tracking e reporting della compliance. La normativa si propone di armonizzare i 28 stati dell'UE e di incoraggiare le aziende ad essere più affidabili, trasparenti e responsabili rispetto ai dati che conservano. Ogni azienda che conserva o processa dati personali di residenti UE è tenuto a conformarsi alla organizzazioni sulle implicazioni previste per le operazioni di backup e archiviazione, come indicato dall'articolo 5(2) della GDPR, dove si precisa che il Data Protection Officer deve poter dimostrare il rispetto della normativa e l'efficace protezione e salvaguardia dei dati. In risposta a tali esigenze, Arcserve ha adottato un approccio unico, con le tecnologie più avanzate per evitare incidenti e fornisce un ampio set di prodotti che soddisfa tutte le esigenze della GDPR grazie a: SLA e report di Assured Recovery che documentano la sicurezza dei dati; report standard con il dettaglio su quali backup si avviano, quali dati sono protetti e dove vengono conservati; report di Retention Policy che riportano quanto a lungo sono conservate le copie di backup e quando vengono distrutte. La GDPR oggi impone alle aziende di vedere la protezione dei dati una componente fondamentale della cultura aziendale sottolinea Fulvio Generoso, Business Developer Manager di Arcserve in Italia e grazie alla Arcserve UDP assicuriamo benefici di data protection, recovery e affidabilità potenziate, migliorando anche l'efficienza operativa con una console di gestione integrata, mentre la crittografia protegge le copie di backup e salvaguarda ulteriormente i dati secondo le norme richieste. Inoltre, Arcserve UDP Archiving è la nuova tecnologia integrata per le e-mail che fornisce tutti gli strumenti che aiutano i reparti IT a gestire le e-mail archiviate attraverso un'unica console, e grazie ad un'architettura multitenat, consente alle aziende decentralizzate di separare l'archivio della posta per sede, divisione o dipartimento. La soluzione UPD Archiving può anche aiutare a dimostrare la cancellazione dei dati personali dagli archivi. La GDPR è certamente una nuova sfida per l'intero business delle aziende non solo per i dati che devono essere gestiti al meglio prosegue Generoso e nonostante manchino solo sette mesi all'entrata in vigore della normativa, gli analisti ci evidenziano che oltre il 70% delle aziende italiane, non è ancora pronto a soddisfarne i requisiti. I team incaricati di gestire dati di backup ed e-mail hanno bisogno quindi di strumenti potenti ma anche facili da utilizzare, che consentano loro di identificare rapidamente i dati personali e di rimuoverli dai sistemi. Noi offriamo le soluzioni per prepararsi al meglio a gestire tutte queste problematiche. La GDPR garantisce ai residenti UE il diritto di togliere il consenso e ordinare la distruzione delle proprie e-mail e di altre informazioni personali, aprendo la strada a un nuovo scenario di requisiti per la compliance ai quali le aziende devono aderire. Anche se il diritto di cancellare i dati personali è l'aspetto maggiormente enfatizzato, è solo uno dei tanti previsti dalla nuova normativa. Il fatto che sia chiaramente focalizzata sulla protezione dei dati personali, coinvolge anche decisioni che riguardano operazioni di backup e recovery. I team IT interni già sovraccarichi, possono salvaguardare i dati in cloud, postazioni virtuali e fisiche proteggendoli da e per qualsiasi destinazione, configurando e gestendo tutti gli aspetti della protezione dati attraverso un'unica e semplice console. Infine, nel caso in cui un utente neghi il proprio consenso, l'amministratore può facilmente identificare e rimuovere le e-mail personali archiviate con strumenti standard, assicurando in questo modo la compliance alla GDPR ed evitando potenziali multe e sanzioni. Arcserve UDP e la propria soluzione integrata UDP Archiving costituiscono un tassello importante per una strategia GDPR resiliente. TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |
Arcserve offre tecnologie avanzate per rispettare i requisiti della GDPRArcserve, LLC, le cui soluzioni di protezione dati e alta affidabilità garantiscono una potenza da grande impresa con la semplicità adatta anche ai team ridotti, conferma che Arcserve Unified Data Protection (UDP) e Arcserve UDP Archiving, offrono le funzionalità per rispondere a pieno ai principi della General Data Protection Regulation (GDPR), grazie a backup e recovery da console centralizzata, recupero granulare, gamma completa di strumenti di tracking e reporting della compliance. La normativa si propone di armonizzare i 28 stati dell'UE e di incoraggiare le aziende ad essere più affidabili, trasparenti e responsabili rispetto ai dati che conservano. Ogni azienda che conserva o processa dati personali di residenti UE è tenuto a conformarsi alla organizzazioni sulle implicazioni previste per le operazioni di backup e archiviazione, come indicato dall'articolo 5(2) della GDPR, dove si precisa che il Data Protection Officer deve poter dimostrare il rispetto della normativa e l'efficace protezione e salvaguardia dei dati. In risposta a tali esigenze, Arcserve ha adottato un approccio unico, con le tecnologie più avanzate per evitare incidenti e fornisce un ampio set di prodotti che soddisfa tutte le esigenze della GDPR grazie a: SLA e report di Assured Recovery che documentano la sicurezza dei dati; report standard con il dettaglio su quali backup si avviano, quali dati sono protetti e dove vengono conservati; report di Retention Policy che riportano quanto a lungo sono conservate le copie di backup e quando vengono distrutte. La GDPR oggi impone alle aziende di vedere la protezione dei dati una componente fondamentale della cultura aziendale sottolinea Fulvio Generoso, Business Developer Manager di Arcserve in Italia e grazie alla Arcserve UDP assicuriamo benefici di data protection, recovery e affidabilità potenziate, migliorando anche l'efficienza operativa con una console di gestione integrata, mentre la crittografia protegge le copie di backup e salvaguarda ulteriormente i dati secondo le norme richieste. Inoltre, Arcserve UDP Archiving è la nuova tecnologia integrata per le e-mail che fornisce tutti gli strumenti che aiutano i reparti IT a gestire le e-mail archiviate attraverso un'unica console, e grazie ad un'architettura multitenat, consente alle aziende decentralizzate di separare l'archivio della posta per sede, divisione o dipartimento. La soluzione UPD Archiving può anche aiutare a dimostrare la cancellazione dei dati personali dagli archivi. La GDPR è certamente una nuova sfida per l'intero business delle aziende non solo per i dati che devono essere gestiti al meglio prosegue Generoso e nonostante manchino solo sette mesi all'entrata in vigore della normativa, gli analisti ci evidenziano che oltre il 70% delle aziende italiane, non è ancora pronto a soddisfarne i requisiti. I team incaricati di gestire dati di backup ed e-mail hanno bisogno quindi di strumenti potenti ma anche facili da utilizzare, che consentano loro di identificare rapidamente i dati personali e di rimuoverli dai sistemi. Noi offriamo le soluzioni per prepararsi al meglio a gestire tutte queste problematiche. La GDPR garantisce ai residenti UE il diritto di togliere il consenso e ordinare la distruzione delle proprie e-mail e di altre informazioni personali, aprendo la strada a un nuovo scenario di requisiti per la compliance ai quali le aziende devono aderire. Anche se il diritto di cancellare i dati personali è l'aspetto maggiormente enfatizzato, è solo uno dei tanti previsti dalla nuova normativa. Il fatto che sia chiaramente focalizzata sulla protezione dei dati personali, coinvolge anche decisioni che riguardano operazioni di backup e recovery. I team IT interni già sovraccarichi, possono salvaguardare i dati in cloud, postazioni virtuali e fisiche proteggendoli da e per qualsiasi destinazione, configurando e gestendo tutti gli aspetti della protezione dati attraverso un'unica e semplice console. Infine, nel caso in cui un utente neghi il proprio consenso, l'amministratore può facilmente identificare e rimuovere le e-mail personali archiviate con strumenti standard, assicurando in questo modo la compliance alla GDPR ed evitando potenziali multe e sanzioni. Arcserve UDP e la propria soluzione integrata UDP Archiving costituiscono un tassello importante per una strategia GDPR resiliente. TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |
Arcserve offre tecnologie avanzate per rispettare i requisiti della GDPRArcserve, LLC, le cui soluzioni di protezione dati e alta affidabilità garantiscono una potenza da grande impresa con la semplicità adatta anche ai team ridotti, conferma che Arcserve Unified Data Protection (UDP) e Arcserve UDP Archiving, offrono le funzionalità per rispondere a pieno ai principi della General Data Protection Regulation (GDPR), grazie a backup e recovery da console centralizzata, recupero granulare, gamma completa di strumenti di tracking e reporting della compliance. La normativa si propone di armonizzare i 28 stati dell'UE e di incoraggiare le aziende ad essere più affidabili, trasparenti e responsabili rispetto ai dati che conservano. Ogni azienda che conserva o processa dati personali di residenti UE è tenuto a conformarsi alla organizzazioni sulle implicazioni previste per le operazioni di backup e archiviazione, come indicato dall'articolo 5(2) della GDPR, dove si precisa che il Data Protection Officer deve poter dimostrare il rispetto della normativa e l'efficace protezione e salvaguardia dei dati. In risposta a tali esigenze, Arcserve ha adottato un approccio unico, con le tecnologie più avanzate per evitare incidenti e fornisce un ampio set di prodotti che soddisfa tutte le esigenze della GDPR grazie a: SLA e report di Assured Recovery che documentano la sicurezza dei dati; report standard con il dettaglio su quali backup si avviano, quali dati sono protetti e dove vengono conservati; report di Retention Policy che riportano quanto a lungo sono conservate le copie di backup e quando vengono distrutte. La GDPR oggi impone alle aziende di vedere la protezione dei dati una componente fondamentale della cultura aziendale sottolinea Fulvio Generoso, Business Developer Manager di Arcserve in Italia e grazie alla Arcserve UDP assicuriamo benefici di data protection, recovery e affidabilità potenziate, migliorando anche l'efficienza operativa con una console di gestione integrata, mentre la crittografia protegge le copie di backup e salvaguarda ulteriormente i dati secondo le norme richieste. Inoltre, Arcserve UDP Archiving è la nuova tecnologia integrata per le e-mail che fornisce tutti gli strumenti che aiutano i reparti IT a gestire le e-mail archiviate attraverso un'unica console, e grazie ad un'architettura multitenat, consente alle aziende decentralizzate di separare l'archivio della posta per sede, divisione o dipartimento. La soluzione UPD Archiving può anche aiutare a dimostrare la cancellazione dei dati personali dagli archivi. La GDPR è certamente una nuova sfida per l'intero business delle aziende non solo per i dati che devono essere gestiti al meglio prosegue Generoso e nonostante manchino solo sette mesi all'entrata in vigore della normativa, gli analisti ci evidenziano che oltre il 70% delle aziende italiane, non è ancora pronto a soddisfarne i requisiti. I team incaricati di gestire dati di backup ed e-mail hanno bisogno quindi di strumenti potenti ma anche facili da utilizzare, che consentano loro di identificare rapidamente i dati personali e di rimuoverli dai sistemi. Noi offriamo le soluzioni per prepararsi al meglio a gestire tutte queste problematiche. La GDPR garantisce ai residenti UE il diritto di togliere il consenso e ordinare la distruzione delle proprie e-mail e di altre informazioni personali, aprendo la strada a un nuovo scenario di requisiti per la compliance ai quali le aziende devono aderire. Anche se il diritto di cancellare i dati personali è l'aspetto maggiormente enfatizzato, è solo uno dei tanti previsti dalla nuova normativa. Il fatto che sia chiaramente focalizzata sulla protezione dei dati personali, coinvolge anche decisioni che riguardano operazioni di backup e recovery. I team IT interni già sovraccarichi, possono salvaguardare i dati in cloud, postazioni virtuali e fisiche proteggendoli da e per qualsiasi destinazione, configurando e gestendo tutti gli aspetti della protezione dati attraverso un'unica e semplice console. Infine, nel caso in cui un utente neghi il proprio consenso, l'amministratore può facilmente identificare e rimuovere le e-mail personali archiviate con strumenti standard, assicurando in questo modo la compliance alla GDPR ed evitando potenziali multe e sanzioni. Arcserve UDP e la propria soluzione integrata UDP Archiving costituiscono un tassello importante per una strategia GDPR resiliente. TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |
SEI NELLA PAGINA 155 | Link pagine: 0 - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - 72 - 73 - 74 - 75 - 76 - 77 - 78 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 - 84 - 85 - 86 - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92 - 93 - 94 - 95 - 96 - 97 - 98 - 99 - 100 - 101 - 102 - 103 - 104 - 105 - 106 - 107 - 108 - 109 - 110 - 111 - 112 - 113 - 114 - 115 - 116 - 117 - 118 - 119 - 120 - 121 - 122 - 123 - 124 - 125 - 126 - 127 - 128 - 129 - 130 - 131 - 132 - 133 - 134 - 135 - 136 - 137 - 138 - 139 - 140 - 141 - 142 - 143 - 144 - 145 - 146 - 147 - 148 - 149 - 150 - 151 - 152 - 153 - 154 - 155 - 156 - 157 - 158 - 159 - 160 - 161 - 162 - 163 - 164 - 165 - 166 - 167 - 168 - 169 - 170 - 171 - 172 - 173 - 174 - 175 - 176 - 177 - 178 - 179 - 180 - 181 - 182 - 183 - 184 - 185 - 186 - 187 - 188 - 189 - 190 - 191 - 192 - 193 - 194 - 195 - 196 - 197 - 198 - 199 - 200 - 201 - 202 - 203 - 204 - 205 - 206 - 207 - 208 - 209 - 210 - 211 - 212 - 213 - 214 - 215 - 216 - 217 - 218 - 219 - 220 - 221 - 222 - 223 - 224 - 225 - 226 - 227 - 228 - 229 - 230 - 231 - 232 - 233 - 234 - 235 - 236 - 237 - 238 - 239 - 240 - 241 - 242 - 243 - 244 - 245 - 246 - 247 - 248 - 249 - 250 - 251 - 252 - 253 - 254 - 255 - 256 - 257 - 258 - 259 - 260 - 261 - 262 - 263 - 264 - 265 - 266 - 267 - 268 - 269 - 270 - 271 - 272 - 273 - 274 - 275 - 276 - 277 - 278 - 279 - 280 - 281 - 282 - 283 - 284 - 285 - 286 - 287 - 288 - 289 - 290 - 291 - 292 - 293 - 294 - 295 - 296 - 297 - 298 - 299 - 300 - 301 - 302 - 303 - 304 - 305 - 306 - 307 - 308 - 309 - 310 - 311 - 312 - 313 - 314 - 315 - 316 - 317 - 318 - 319 - 320 - 321 - 322 - 323 - 324 - 325 - 326 - 327 - |
---|
![]() |
Mail: press@tecnologopercaso.com | Privacy & |
---|
Powered by MMS - © 2016 EUROTEAM |
---|